Separazione con neonato: domande e dubbi

Buongiorno, ho da porre il seguente quesito: Nel gennaio dello scorso anno è nata la mia bambina ma dapprima io e la mamma ci siamo allontanati. Eravamo conviventi. Da allora ho avuto la possibilità di vedere la piccola praticamente ogni giorno ma al compimento dell'anno mi è stata "tolta" questa facoltà e ridotto il tutto a 2 sere a settimana e solo dopo una serie di discussioni ho guadagnato il poterla tenere a mangiare la domenica a pranzo ma col limite di riportarla prima di cena. ora viene l'estate e la madre vuole portarla via per circa un mese, io mi sono opposto ma sembra che a lei non importi. Cosa posso fare? Inoltre, dato che la bambina ha un anno e mezzo, vorrei cominciare a farla stare da me a dormire di tanto in tanto, così da cominciare a farla abituare, ovviamente la madre non vuole. Quanto questo è corretto e cosa posso fare per far valere i miei diritti? Ci tengo a sottolineare che con me sta bene, è felice, mangia e dorme nel pomeriggio, insomma non ha difficoltà nello stare insieme al papà.
Utente 8128

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 08/06/2021

In relazione all’affidamento e al mantenimento dei figli nati da genitori non sposati, essi sono pienamente tutelati indipendentemente da qualsiasi vincolo matrimoniale o dichiarazione di convivenza dei genitori e sono pienamente equiparati ai figli nati da genitori coniugati, con conseguente riconoscimento degli stessi diritti. Quindi, se al momento della separazione della coppia di fatto sono presenti figli che siano ancora minorenni è necessario avviare una pratica di regolazione dell’affido degli stessi. Ne deriva che i genitori non sposati, che vogliano formalizzare l’accordo sull’affidamento dei figli dopo la cessazione della convivenza, possono presentare un apposito ricorso al Tribunale ordinario del luogo dove risiedono i figli. Se viene raggiunta un’intesa fra i genitori sui diversi punti quali affidamento, assegno, visite, ecc., non sarà obbligatorio il ricorso al Tribunale per i minorenni che entra in gioco solamente quando può verificarsi un grave pregiudizio per la prole. Se ha necessità di ulteriori informazioni può contattarci direttamente o al numero 3280346365.
Gentilissimo, nessuno può negarle tale diritto, pertanto è opportuno approfondire e REGOLAMENTARE IL DIRITTO DI VISITA. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo al fine di concordare una conference call. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita in quanto sono diversi e molteplici gli aspetti da valutare, Lei, essendo il padre, ha gli stessi diritti che sono riconosciuti alla madre! Premesso questo, nella situazione da Lei descritta sarebbe necessario ancorché doveroso, in quanto non mi sembra che ci sia una pacifica gestione della figlia, rivolgersi al Tribunale in modo che statuisca le condizioni di visita della figlia. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, sarebbe opportuno segnalare questa situazione alla madre in modo tale da accordarsi per regolamentare al meglio il suo diritto di visita della bambina ed eventuale pernottamento; in caso contrario si dovrà valutare l'avvio di un procedimento in Tribunale per regolamentare formalmente l'affido di sua figlia e il suo diritto di visita. Sono a disposizione per fornirle assistenza in merito, mi occupo di diritto di famiglia, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione