Separazione coniugale: cosa succede se siamo pensionati?

Sono una moglie di 66 anni, coniugata da 45 anni, non andiamo più d'accordo ed io sono totalmente a suo carico, lui pensionato, casa di proprietà e beni in comune. Io separandomi a quale diritto posso beneficiare, se non ho la gestione economica e non sono autonoma nemmeno per pagarmi un avvocato per essere tutelata? Grazie per il vostro aiuto, sono in difficoltà.
Utente 8675

L’Avvocato risponde:

Gentilissima, La Sua richiesta merita di essere approfondita, al fine di valutare un eventuale assegno di mantenimento. Occorre valutare diversi aspetti. Per una consulenza ( a pagamento) può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO -BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione