Buongiorno, volevo sapere se è possibile separasi consensualmente in comune o in tribunale con una figlia maggiorenne che studia. Noi conuigi viviamo già separati da tempo e cercavamo un modo per separarsi senza ulteriori spese. Provvediamo con un c/c cointestato a mantenere ns figlia. Grazie Saluti
Buongiorno. E' possibile separarsi consensualmente in Comune se non vi sono figli minorenni o non ancora autosufficienti (in quanto in questo caso è preminente tutelare gli interessi dei figli). Oppure è possibile separarsi tramite il procedimento di negoziazione assistita tra avvocati (con il quale si pagherebbe soltanto il compenso agli avvocati e costerebbe meno di una separazione consensuale in Tribunale). Quindi, premesso che indubbiamente la situazione dovrebbe essere approfondita per ogni opportuna valutazione (non ha chiarito se siete sposati in regime di comunione o separazione, se avete acquistato beni o se siete intestatari di beni in comproprietà, i rapporti con la figlia, ecc.), probabilmente la procedura da seguire per evitare spese eccessive e lungaggini è quello della negoziazione assistita tra avvocati. Resto a disposizione se necessita di approfondire l'argomento. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, la separazione in Comune è possibile solamente nel caso in cui i figli siano indipendenti da un punto di vista economico. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, è possibile purchè non vi siano figli minori di età, maggiorenni portatori di handicap grave, figli economicamente non autosufficienti. Resto a disposizione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno Sig.ra Ceccherini, la separazione in Comune o in Tribunale senza avvocato è possibile,se i figli maggiorenni risultano autosufficienti, ossia abbiano un lavoro che consenta loro l'indipendenza economica (lavori non saltuari). Diversamente è possibile anche procedere con una negoziazione assistita. Resto a sua disposizione per semplice consulenza o assistenza. Trova i contatti dello studio e l'accesso diretto visitando il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno AvvocatoVolevo chiederle informazioni riguardanti una sentenza emessa dal tribunale di Bolzano. L'intera sentenza è in lingua italiana tranne la dichiarazione fatta dalla minore in lingua t … Leggi tutto
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto