Separazione consensuale: è possibile vivere nella stessa casa?
Vorrei sapere se in caso di comprovata necessita economica si può procedere con la separazione consensuale pur continuando a vivere nella stessa casa temporaneamente. Grazie
Buongiorno, in caso di comprovata esigenza e in via temporanea, dovrete farvi autorizzare dal Giudice in sentenza / omologa di accordo a prolungare in via eccezionale la coabitazione (se possibile specificando l'assegnazione di una stanza diversa e apposita al coniuge che dovrà allontanarsi), per un periodo limitato - es. sei mesi dopo l'emissione del provvedimento (sentenza/omologa di accordo). Non è possibile, secondo l'attuale giurisprudenza e secondo la legge vigente, prolungare la coabitazione a tempo indeterminato, perchè verrebbe meno il presupposto della separazione. Cordialmente - Avv. Paola Martinatto Maritano - Torino
separarsi e poi continuare a coabitare sotto lo stesso tetto,non è ammesso dalla legge, a meno che non sia per un lasso di tempo breve solo per consentire all'ex di trovarsi una sistemazione o le riserve necessarie per pagare un affitto.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto