Separazione consensuale: i beni acquistati vanno divisi?

In caso di separazione consensuale i conti correnti ed i beni acquistati possono restare in comunione o devono essere divisi?
Utente 3659

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 15/05/2020

Non c'è una regola precisa. Se è separazione "consensuale" si discute e si prova a trovare l'accordo anche su questo. Certo è che un allontanamento ed il venir meno della "communio omnia vitae" consiglierebbe di dividere tutto ed eliminare ogni ipotetica ragione di "contatto" e "astratto malinteso". Se ha necessità di approfondire può scrivermi su marco()avvsansone.it

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione