Buon pomeriggio, per poter usufruire del gratuito patrocinio il reddito del suo ultimo isee non deve essere superiore a 11.493,82 euro, l'avvocato dovrà presentare istanza che dovrà essere accolta una volta verificata la correttezza dei dati. Per ulteriori chiarimenti non esiti a contattarmi
Buongiorno, ha diritto al gratuito patrocinio se il suo reddito non supera € 11.746,68. Mi contatti ai recapiti che trova sul mio profilo, saprò certamente aiutarLa. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Gentile utente, buongiorno, se le necessità assistenza con il gratuito patrocinio per una separazione consensuale, mi contatti pure. Sono l'Avv. Maria Grazia Femia. Buona giornata.
Gentile Utente, Sono un Avvocato Matrimonialista ( non iscritto al Gratuito Patrocinio), per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Per poter usufruire del gratuito patrocinio deve fare richiesta allegando documentazione relativa al Suo reddito. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto