Ho 35anni e 2 figlie( con 2padri diversi), la prima di 8anni e mezza la seconda di 4mesi. La seconda è nata in seguito a una convivenza di 4anni ( di qui solo ultimo anno cioè da agosto del 2020 con stesso stato di famiglia e stessa residenza io e il padre). Ho avuto una gravidanza difficoltosa con vari abbandoni e problemi, e il dopo parto altrettanto. Dopo una serie di mesi di part time tra me e l’ex moglie, mio compagno si è presso tt la roba di casa e mi ha lasciata.premetto che io sono disoccupata e mi occupo h24 delle 2 figlie, vivo in un affitto, dove tra po scade la disdetta, e il padre di mia figlia nn ha intenzione di aiutarmi ne trovare altra casa dove andare con le bambine( nn avendo busta paga è difficile riuscire trovare),e in più e un continuo di minacce x qnt riguarda l’affidamento della piccola. In più pretende che a suo piacimento io sono obbligata 3-4 volte al giorno rispondere alle sue videochiamate x vedere la figlia di 4 mesi ( che onestamente un bebè guarda nel telefono cosa capisce e come reagisce ) e dice che se non l’ho faccio mi manda carabinieri a casa. E un continuo di minacce xké sa che io nn lavoro e che era lui ( molto benestante) a mantenere e pagare più o meno tutto . Come devo procedere? Come posso tutelare me e mie figlie? Sia x quanto riguarda le sue minacce, sia x il fatto che nn mi da niente x mantenimento che dice che sono nessuno ( alla ex 2000e al mese di mantenimento documentato visto ).e x quanto riguarda sua residenza è stato di famiglia ( lui è andato via si è portato ultime cos’è qualche giorno fa). Posso rivolgermi a un patrocinio? Che diritti potrei avere o come posso tutelare me e le bambine ? Vi prego aiutatemi dandomi una dritta su quel che devo e posso fare . Anche xké lui mi ha chiesto di sentirci soli tramite avvocati. E ha intenzione di testa sua venire ogni 2 settimane x un weekend la bambina e io credo che a 4 mesi e troppo piccola e ha bisogno di me dei suoi spazi e tt e mi sembra di traumatizzarla con tutta questa situazione . Ringrazio anticipatamente a chi spende 5 min x leggermi e ancora di più nel aiutarmi con un consiglio ! Grazie mille , porgo distinti saluti
Gentilissima, la Sua richiesta merita un accurato approdondimento. Pertanto , il Suo ex è tenuto a versare un assegno per le minori. Se desidera una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website . La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordialmente PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto