Separazione conviventi con patto di convivenza: cosa fare con il mutuo
Mio figlio ha stipulato un patto di convivenza con la compagna ed è stato stabilita la comunione dei beni e non s altre clausole. Non hanno figli. Hanno una casa in comproprietà al 50% e pagano mutuo al 50%. Dopo un brutto episodio di violenza subìto dalla compagna a cui lui non ha reagito, ha deciso di separarsi. Non ha sporto denuncia (anche se sarebbe ancora in tempo a farla) per risolvere la questione nel miglior modo possibile. Vista la convivenza impossibile si è momentaneamente sistemato da noi genitori pur mantenendo la residenza. Lei ha anche una bambina che è figlia di altro padre che paga alimenti. Come può procedere per risolvere il problema della casa? Sua intenzione sarebbe di comprare lui l'altra metà e accollarsi tutti debiti relativi (mutui) con spese notaio ecc. e darle un preavviso per potersi cercare un'altra abitazione. Oppure metterla in vendita ma in questo caso chi ha titolo a rimanere nell'abitazione? E deve corrispondere all'altro/a un affitto? Non hanno ancora sciolto il patto di convivenza. Mi può dare un consiglio Grazie
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente bisognerebbe approfondire la questione in quanto sono diversi gli aspetti da valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, La Sua richiesta merita un accurato approfondimento. per una consulenza ( a pagamento) può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e/o inviarmi una email. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto