Buongiorno io e la mia ex fidanzata ci siamo lasciati, siamo conviventi (ancora) e abbiamo un figlio, lei ha deciso di lasciarmi e io non sono d'accordo per il figlio ma poco importa per lei....ora il problema è quando è nato nostro figlio lei ha lasciato il lavoro per stare con lui ed eravamo d'accordo e poi ha trovato uno venerdì sabato e domenica, e in quei giorni ci sto io con il piccolo(ora ha 1 anno e 7 mesi) abbiamo due lavori diversi cioè io lavoro con orario normale da lunedì a venerdì dalle 8 alle 12:30 e 14:00 alle 17:30, ora che non stiamo più insieme lei mi impone di stare con il piccolo nei giorni in cui lavora. Visto che lei ha deciso di rifarsi una vita(già con un altra persona) anch'io vorrei farlo quindi nell weekend non posso darle sempre la disponibilità di stare col piccolo, cosa posso fare?
Buongiorno, occorre regolamentare innanzi al Giudie il diritto di visita e l'assegno di mantenimento per il minore. Se desidera ricevere una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno, nel caso da Lei descritto è opportuno rivolgersi al Tribunale al fine di mettere per iscritto i modi ed i tempi di frequentazione del proprio figlio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno AvvocatoVolevo chiederle informazioni riguardanti una sentenza emessa dal tribunale di Bolzano. L'intera sentenza è in lingua italiana tranne la dichiarazione fatta dalla minore in lingua t … Leggi tutto
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto