Salve mio figlio e la compagna vogliono separarsi lei ha fatto un mutuo per casa dove vivono,lui ha fatto mutuo x i mobili.hanno un figlio.lui ha diritto a chiedere quanto speso x i mobili se lascia casa?.grazie
Buonasera. In seguito alla separazione di una coppia convivente non sposata, non applicandosi il regime della comunione dei beni, data la prova di aver acquistato da solo i mobili di casa e di esserne, quindi, il proprietario esclusivo, si ha il diritto di chiederne la restituzione o il rimborso della spesa all'ex convivente, per il quale costituiscono un indebito arricchimento, in quanto li detiene senza alcun titolo. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buonasera, premesso che la questione andrebbe approfondita, se Suo figlio ha le fatture degli acquisti effettuati può richiedere il rimborso degli stessi. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno. Per avere una consulenza più approfondita sull'argomento dovrebbe fornire maggiori dettagli (ad esempio: regime patrimoniale dei coniugi, se ci sono figli, redditi di uno e dell'altro..). In linea di massima le parti possono separarsi consensualmente e trovare un accordo su tutte le condizioni della separazione (ivi compresa la questione della casa e dei mobili). Potranno quindi concordare la destinazione della casa coniugale, eventuale assegno di mantenimento, affidamento/collocamento di eventuali figli, ecc. In caso di conflittualità Suo figlio dovrà richiedere la separazione giudiziale ed in detta sede potrà richiedere il rimborso di quanto eventualmente gli spetta. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Buongiorno, ci sono diversi aspetti da valutare, è comunque possibile intentare un'azione legale. Se desidera ricevere una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno AvvocatoVolevo chiederle informazioni riguardanti una sentenza emessa dal tribunale di Bolzano. L'intera sentenza è in lingua italiana tranne la dichiarazione fatta dalla minore in lingua t … Leggi tutto
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto