Gentile Sig.ra, può rivolgersi al n. 3280346365 o contattarci direttamente chiedendo consulenza diretta all'Avv. Fulvia D'Emilio. La ringrazio. Cordiali saluti
Gentile Utente, è naturalmente possibile regolare le condizioni relative ad un figlio minore anche per una coppia di fatto. Occorre a tal fine presentare un ricorso in Tribunale. Se necessita di una consulenza più approfondita in proposito, può richiedermi una consulenza diretta oppure contattarmi ai recapiti indicati sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Federica Rossi
Gentile Utente, è possibile far ricorso al giudice per formalizzare le modalità di affido, visita, mantenimento e ogni ulteriore necessità inerente la prole. Tuttavia, qualora non vi dovesse essere conflitto tra i genitori, è possibile anche un accordo privato tra i medesimi. Tenga conto che i figli sono e devono essere, in ogni caso, tutelati e che ad essi deve essere assicurato sempre un pacifico rapporto con entrambi i genitori e le rispettive famiglie. Rimango a sua disposizione per ogni necessità. Con cordialità. Avv. Greta RIchiedei
Buongiorno, se ha necessità, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto