Separazione coppia non sposata con minore: procedimento

Buongiorno, vorrei informazioni per quanto riguarda la separazione e affidamento del bambino di 2 anni e 4 mesi, noi non siamo sposati ma il padre del bambino sostiene che non avendo avuto residenza con me è il bambino non siamo nucleo famigliare e di conseguenza lui risponde solo del 50% per il bambino e se mi trovo in difficoltà economica (sono disoccupata e non riesco più a pagare affitto e bollette) a lui non interessa anzi se non riesco a mantenere il bambino perché senza reddito lo tiene lui... sono molto spaventata e non posso permettermi di pagare adesso un avvocato, non posso chiedere sostegno tipo rdc perché risulta il suo isee molto alto e non riesco a trovare lavoro sia per pandemia sia perché il bimbo sta a casa con me da quando è nato e quindi mi trovo incastrata.. come posso fare? Abito a Bologna sapete indicarmi anche a chi potrei rivolgermi? Spero in una vostra risposta, per ora grazie infinite, Antonella.
Utente 6546

L’Avvocato risponde:

Gentile Signora, in caso di coppie non sposate con figli, il Suo compagno è tenuto a versare al proprio figlio, che vista l'età sarà collocato presso di Lei, un mantenimento oltre al 50 % delle spese straordinarie. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione