Separazione: cosa mi spetta?

Salve, mio marito vuole chiedere la separazione. Lui ha un lavoro dipendente cat. d e un lavoro a partita iva come libero professionista. Abbiamo comunione dei beni ma non abbiamo acquistato nulla.I proventi lavorativi confluiscono in un conto corrente cointestato con suo padre. Cosa mi spetta? Assegno di mantenimento, proventi del lavoro? Non abbiamo figli e abbiamo entrambi 40 anni. Grazie
Utente 11144

L’Avvocato risponde:

Le spetta assegno di mantenimento, ma si ricordi che il mantenimento non spetta quando il coniuge può mantenersi da solo o non dà prova di aver messo a frutto le proprie capacità. Non basta la semplice disparità economica tra ex coniugi per riconoscere, a quello dei due più povero, il diritto all’assegno di mantenimento. Il giudice infatti deve valutare anche le eventuali capacità lavorative di quest’ultimo e quindi la possibilità di potersi mantenere da solo, a prescindere dalla disponibilità di un posto di lavoro.
Immagine di profilo avvocato
Pietronilla Valentina Montenero

Risposta in data 13/11/2021

Buongiorno, è necessario chiarire vari aspetti della questione per poterLe offrire una consulenza completa. Mi contatti ai recapiti indicati sul mio profilo. Cordialmente Avv. Pietronilla Valentina Montenero
Buongiorno Signora, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione