Separazione: cosa succede al mutuo?

Buongiorno, ho necessità di avere delle delucidazioni in merito alla mia separazione consensuale. Figli adolescenti minorenni al 50% Stipendio mio (mamma) 1.350 euro mensili con tredici mensilità - CUD 18.000 euro annui Stipendio marito 2.300 euro con auto aziendale quindi nessuna spesa per benzina, bollo, assicurazione etc. Pranzi pagati dall'azienda . Ultimi due anni bonus di circa 5.000 euro. CUD 46.000 euro anni Mio marito ha acquistato un'appartamento e paga un mutuo di 500 euro mensili. L'avvocato che abbiamo sentito ha fatto dei conti e, in base alle spese che "dovremmo sostenere" per la casa (bollette varie) e per il mangiare (circa 800 euro mensili da dividere in due) ha stabilito che a mio marito rimangono ovviamente più soldi e a me circa 450 euro per le mie spese personali e varie ed eventuali. Secondo l'avvocato, essendo la nostra casa coniugale al 50% di proprietà ed essendo uscito mio marito, io gli devo metà di un ipotetico affitto, quindi circa 250,00 euro mensili. Fatti i calcoli a me, anzi per il mantenimento dei figli mi spettano circa 225,00 euro mensili. Ora, la mia domanda è: è una cifra giusta? E' normale che io debba a il mio ex marito metà dell'ipotetico affitto della nostra casa dato che rimango io ad abitarci con i figli? Ha anche detto che nel caso io tornassi a tempo pieno lui non mi dovrebbe un centesimo essendo i figli al 50%. RIngrazio per l'attenzione.
Utente 11505

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, Ci sono diversi aspetti da valutare. Per una consulenza approfondita ( incluso la visione degli atti in Suo possesso) può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website . La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione