Separazione dei beni: chiarimenti

Buona sera, vorrei chiarimenti su due argomenti: 1) Mi sono sposata in separazione dei beni circa due anni e mezzo fa. Da allora svolgo l'attivita' di casalinga a tempo pieno, ma mensilmente percepisco una pensione di invalidità di 285.00 € mentre mio marito ha un introito mensile di c.ca 1500.00 €. Entrambi abbiamo l'accredito su un conto cointestato. Vorrei sapere se ero tenuta a contribuire con la totalità della mia pensione o doveva pagare tutto lui x me e ns figlio? 2) Mio marito ha una figlia fuori dal matrimonio con una ex. Da circa 19 mesi abbiamo problemi perchè la sua ex ogni volta che intervengo nelle videochiamate x salutare la bambina, mi manca di rispetto . Mio marito non fa niente x evitarlo o x farle cambiare idea anzi continua imperterrito nonostante le liti che ne conseguono e il malessere che crea nella ns famiglia. Per la legge qst è un valido motivo x separarsi? cioè in caso di separazione x qst motivo potrebbe essere motivo x addebito a lui? grazie
Utente 3024

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 23/03/2020

Gent.le Utente Entrambi, sia lei che suo marito, siete tenuti, ciascuno secondo le proprie possibilità e capacita, a contribuire ai bisogni familiari e ad assistere il figlio. Per ciò che riguarda le cause di una separazione, molteplici possono essere i fattori scatenanti, e per poter dare una risposta più precisa al suo quesito occorrerebbe indagare nel dettaglio sugli episodi che la portano a pensare di voler interrompere la relazione coniugale e a valutare possibili soluzioni. A tal proposito, qualora lo volesse, la invito a richiedere una consulenza diretta sul mio profilo. Cordialmente Avv. Vincenzo Lo Gerfo
Buonasera, è arduo ipotizzare l'esito di una sentenza di separazione con questi pochi dati. Per questo motivo, prima di intraprendere la strada della separazione occorre valutare attentamente, mediante l'ausilio di un avvocato, come regolare ogni aspetto della vita. Per ulteriori informazioni, prenoti pure una consulenza diretta tramite il sito. Cordialmente

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione