Separazione dei miei genitori: domande

Salve, vorrei porvi una domanda in merito al divorzio dei miei genitori. Mia mamma è casalinga, e il lavoro di mio padre rappresenta la fonte di reddito principale in casa. Io sono maggiorenne e ho un lavoro part time per potermi mantenere poiché da mio padre non percepisco un centesimo; mi piacerebbe poter andare all’università ma fatico essendo costretta a lavorare. La domanda che Vorrei porvi è : con il divorzio (anche consensuale) mia mamma sarebbe in grado di ottenere un mantenimento sufficiente a non essere più vincolata economicamente da lui o sarebbe troppo esiguo anche solo per pagare un monolocale? La sua condizione di casalinga è dipesa da cause esterne, non ha qualifiche particolari e mio padre non adempie in alcun modo alla funzione di marito/genitore al di fuori del pagamento di affitto e bollette (senza i quali nemmeno lui avrebbe un tetto).
Utente 14728

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, l'importo dell'assegno di mantenimento è in genere legato a una serie di parametri, tra cui la capacità reddituale, patrimoniale e la presenza o meno dell'assegnazione della casa coniugale. Chiaramente ci sono altre valutazioni da effettuare ma la questione è delicata e attiene a una serie di circostanze personali, che possono sussistere oppure no. L'assegno di mantenimento varia anche in base alla presenza o no di figli minori o maggiorenni non autosufficienti, e l'importo destinato al mantenimento dei figli viene distinto dal giudice. Resto disponibile per una consulenza personalizzata. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione