Separazione: domande

Salve. Avrei bisogno di un consiglio. Io e mio marito (dal 2018) a ottobre abbiamo avuto un bimbo che è nato prematuro e ha passato 3 mesi (dal 31 ottobre al 3 febbraio) in ospedale. Gli ospedali dove è stato ricoverato (2) erano lontani dalla nostra casa e io sono stata lontana da casa e quindi da mio marito per tutto questo tempo. In questo periodo mio marito veniva a trovare entrambi con regolarità. Al mostro rientro a casa sono iniziati i problemi. Mio marito diceva di non aver slancio paterno, di avere difficoltà a relazionarsi con il bambino. Ha iniziato inoltre a dire di avere dei dubbi sui suoi sentimenti nei miei confronti e mi ha confessato di avermi "quasi" tradito (risulta essersi fermato prima del rapporto completo) durante la mia assenza. Questo succedeva a febbraio.. Da febbraio alla scorsa settimana cambiava idea tutti i giorni, la mattina ci voleva riprovare, la sera no ecc ecc. Fino a giovedì scorso che mi dice che non mi ama più e che vuole il divorzio. Io ho prenotato un appuntamento da un avvocato e lui anche stamattina mi diceva che aspetterà la mia lettera. La mia domanda è: gli verrà addebitato il divorzio in forza del tradimento? La casa dove abbiamo sempre abitato è di proprietà della madre, come mi devo comportare? Perché io non desidero vivere qui con il cortile in comune con mia suocera ma ovviamente nel corso degli anni ho speso parecchi soldi e ho aperto una cessione del quinto per fare dei lavori in questa casa e adesso mi ritrovo indebitata e "sfrattato"
Utente 14691

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 01/06/2022

Buongiorno ci sono diversi aspetti da valutare con una consulenza più approfondita, per capire se il tradimento possa essere considerato causa principale di separazione. Resto a disposizione per ogni sua esigenza, può contattare lo studio tramite le modalità indicate nel canale. Cordiali saluti Avv. Rosamaria Pili Cagliari
Buongiorno, ci sono diversi aspetti da valutare e da approfondire senza i quali non è possibile fornirle una consulenza approfondita. Resto a disposizione e la saluto Cordialmente PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Immagine di profilo avvocato
Filippo Bellinzoni
Avvocato Civilista

Risposta in data 03/05/2022

Buon giorno è necessario valutare tutti i complessi aspetti della sua vicenda. L'addebito della separazione per tradimento è ipotizzabile solo se può dimostrare che è stata la causa principale della frattura coniugale. In caso di separazione, la casa familiare può essere assegnata a lei, anche se di proprietà della madre di suo marito, in quanto concessa per comodato familiare. Presupposto per l'assegnazione della casa è che lei chieda anche il collocamento prevalente del bambino. Se ha necessità di ricevere una consluenza più qualificata, può contattarmi ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a disposizione e la saluto cordialmente. Avv Filippo Bellinzoni

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione