Buongiorno, se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile utente, il quesito è complesso nel senso che qualora non si fosse in grado di strutturare autonomamente un ricorso per la separazione consensuale, bisognerebbe affidarne la redazione ad un avvocato. Ad ogni modo all'interno dell'atto, al netto dei requisiti di forma richiesti dalla legge, i due coniugi mettono nero su bianco gli accordi economici. Questi ultimi dipendono dalle condizioni economiche delle due parti (qual è la parte economicamente più forte, chi percepisce uno stipendio e chi no, chi lo percepisce più alto, chi ha più possibilità lavorative, chi ha più spese ecc.). In base alla concreta situazione economica delle due parti, è possibile cucire su misura un accordo di separazione consensuale.
Buonasera, ci sono diversi aspetti da valutare senza i quali non è possibile fornirle un parere completo. Resto a disposizione per una consulenza. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA -CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno AvvocatoVolevo chiederle informazioni riguardanti una sentenza emessa dal tribunale di Bolzano. L'intera sentenza è in lingua italiana tranne la dichiarazione fatta dalla minore in lingua t … Leggi tutto
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto