Sono separata di fatto ma non legalmente la casa coniugale è intestata a me ed è in fitto ma io non vi vivo da un anno sono in un altro alloggio con i miei figli mio marito mi. Mi passa un centesimo per i ragazzi non lavora però ha il padre con se che percepisce una pensione come devo fare per togliere il contratto di affitto intestato a me?
Consiglio di valutare una separazione legale qualora questa sia la vostra volontà: in questo caso, chi sarà assegnatario della casa coniugale, se persona diversa (suo marito) da quella intestataria del contratto di locazione (Lei), subentrerà di diritto nella titolarità del contratto. Se, però, non è comunque vostra intenzione formalizzare la separazione, allora tenga presente che in qualità di intestataria Lei in linea generale ha facoltà di recedere, con i dovuti preavvisi, dal contratto, ma ciò potrebbe rendere difficili e spiacevoli i rapporti con Suo marito e di fatto risulterebbe un comportamento quantomeno scorretto in termini di rapporti umani. La cosa migliore è certamente trovare un accordo tra voi. Se non sarà possibile, potrà manifestare il Suo intento al proprietario. In ogni caso, se sceglierà di recedere, consiglio di fare preavviso formale a Suo marito prima o nello stesso momento della comunicazione di recesso al proprietario.
Gentile Utente, per poterLe rispondere adeguatamente occorrerebbe visionare il contratto di locazione a Lei intestato, nonché approfondire le circostanze del caso concreto. Potrà verificare le modalità di recesso dal contratto di locazione e contestualmente valutare anche l'eventualità di procedere ad una separazione legale. Resto a disposizione per ulteriori approfondimenti e/o chiarimenti. Qualora lo ritenesse, potrà contattarmi tramite consulenza diretta o ai recapiti indicati sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Federica Rossi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto