Separazione e Residenza: devo per forza cambiarla?

Buongiorno 5 anni fa mi sono separato con separazione consensuale davanti al giudice lo scorso dicembre ho venduto casa alla mia ex moglie ma trovando affitti solo transitori non ho al momento cambiato la residenza mantenendola dove abitavo prima la mia ex moglie mi dice che devo cambiarla altrimenti la separazione sarebbe considerata nulla non avendo al momento nessuno dei due intenzione di chiedere il divorzio, io credo che sia dovuto esclusivamente al maggior importo richiesto dall amiu risutlando 3 conviventi anziche 2. potrebbe gentilmente informarmi se è effettivamente obbligatorio il cambio di residenza da separati? grazie cordiali saluti
Utente 7781

L’Avvocato risponde:

Dovrà guardare agli eventuali specifici obblighi stabiliti nell'accordo (es. proroga per il mantenimento temporaneo della residenza fino a quando sia trovata una sistemazione alternativa). Ciò detto, in linea generale ha ragione la Signora: la separazione presuppone che i coniugi smettano di vivere insieme e se questo non accade (interruzione della separazione) si vanifica la separazione. In caso di contestazioni sulla validità, sarete ammessi a provare il carattere solo fittizio della residenza, o che l'abitazione è per sole ragioni di necessità e senza nessun riavvicinamento affettivo - ma sono prove contrarie e non facilissime da fornire. Trovi una soluzione alternativa e sposti la residenza, almeno formalmente, per chiarezza della situazione.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione