Separazione: è un accordo vantaggioso?

Chiedo un consiglio, a causa di debiti contratti da me mia moglie, per timore di perdere casa,vuole la separazione. abbiamo una casa cointesta di proprietà ancoa con mutuo. Abbiamo 2 minori di età 11 e 8 anni. le vorrebbe da parte mia l cessione dell'intera quota parte a lei.cosi non sarei piu proprietario. in questo modo mi dice che per i prox 7 8 anni non dovrei piu versare il mantenimento per poi riprenderlo successivamente. cio comporta la separazione tra di noi. puo essere una situazione vantagiosa per me? cosa posso proporre come contro offerta?
Utente 7476

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Per valutare la convenienza della cessione dell’immobile a sua moglie, dovrebbe fare un pò di conti, valutando il valore dello stesso, le rate del mutuo già pagate e l’importo complessivo dell’assegno di mantenimento che sarà, eventualmente, tenuto a versare. La soluzione potrebbe anche essere a lei favorevole, considerato che. a causa della separazione, dovrebbe comunque lasciare l’abitazione nella disponibilità dei suoi figli e della loro madre. Ma l’accordo tra i genitori sull’assegno di mantenimento dei propri figli non e sufficiente, perché occorre anche il consenso del Pubblico Ministero, che potrebbe, per qualche motivo, non trovarlo conveniente per i due minori. La vostra casa non sarebbe, comunque, al sicuro, in quanto la cessione sarebbe successiva all’insorgenza dei suoi debiti ed i suoi creditori, in mancanza di altri beni da aggredire, potrebbero, facilmente, esercitare l’azione revocatoria, facendo dichiarare l’atto di trasferimento dell’immobile inefficace nei loro confronti perchè pregiudizievole dei loro diritti. Cordialmente. Avv.Vincenzo de Crescenzo Per cntatti: avvdecrescenzochiocciolalibero.it

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione