Separazione e vendita casa: domande
Buongiorno, ho 47 anni e sono sposata da 14 anni, in separazione dei beni. Dopo alcuni anni di tentativi di salvare la coppia, anche con consulenza psicoterapica, sono risoluta nella decisione di separarmi, prima o poi. Non abbiamo figli ed abbiamo una casa di proprietà. La casa è stata acquistata versando un anticipo (non ricordo di quanto, nello specifico, ma diciamo di circa il 70% della cifra, cui poi sono state aggiunte altre spese, soprattutto di ristrutturazione, ed altre ancora, legali e non ,in quanto la casa aveva un problema di non conformità urbanistica, che abbiamo dovuto, faticosamente, risolvere. Insomma, adesso è una bella casa ristrutturata, pagata con mie soldi, a cui si aggiunge un mutuo di 377 euro mensili, che mio marito paga, mentre io, avendo già versato tanto, non pago il mutuo ma solo le spese ordinarie (bollette, tasse). Formalmente, io sono proprietaria del 75% della proprietà. Mio marito ha il restante 25% Sinceramente,non so se lui, pagando il mutuo, davvero contribuisce a versare il 25% del totale. La mia domanda è: In caso di vendita della casa, a lui spetta il 25% in ogni caso, o solo ciò che ha versato? Grazie per la risposta