Salve, ho iniziato tramite il mio avvocato una separazione giudiziale. L'atto è stato depositato ad Ottobre, ad oggi ancora nessuna comunicazione da parte del giudice competente. È normale questi tempi così lunghi? E poi....il mio avvocato potrebbe sapere già da subito chi è il giudice competente e magari sollecitare? Grazie per la risposta
No, non è normale. L'art. 706 c.p.c. prevede che nei 5 giorni successivi al deposito del ricorso in cancelleria, il Presidente fissa con decreto il giorno della comparizione dei coniugi davanti a sè, non oltre comunque 90 giorni dal deposito del ricorso, fissando anche il termine per la notificazione del ricorso e del decreto, nonchè il termine entro cui il coniuge convenuto può depositare memoria difensiva e documenti. Benchè tali termini non siano termini "perentori", ma "ordinatori", per un ricorso depositato ad ottobre doveva già essere fissata l'udienza di comparizione. Il Suo Avvocato (che certamente non ha colpe) può sollecitare in Tribunale, la fissazione dell'udienza (probabilmente lo avrà già fatto). Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto