"separazione in arrivo"

Buon giorno, mi Chiamo Christian. Da pochi giorni ho preso coscenza del fatto che la storia con la mia compagna è alla FINE. Dopo un'infinità di discussioni la scelta è quella di dividerci. Convivo con questa persona da 20 anni , ho 2 figli maschi di 12 e 14 anni, vivo in una casa di mia proprietà per la quale 15 anni fa ho aperto un MUTUO per ristrutturazione (la firma del garante è della compagna). Contemporaneamente al MUTUO ho aperto un conto cointestato dove entrambi abbiamo versato fino ad oggi gli stipendi e dove sono allacciate utenze ed eventuali altri finanziamenti. Mediamente il mio reddito è al netto il doppio di quello della mia compagna. Se malauguratamente non riuscissimo a trovare un accordo.....cosa potrebbe pretendere lei? (Rata mutuo Euro 610 circa) -Suo stipendio 1200 - Mio stipendio 2700 Premetto che lei ha già deciso di andarsene perchè la mia casa è stata costruita sopra la casa dei miei genitori....e quindi non ci vuole stare. Al momento il saldo del conto è NEGATIVO (uno dei motivi per i quali ci dividiamo è per le sue eccessive spese incontrollate). Sul fatto dei figli siamo in accordo che sarà un affidamento condiviso a metà.
Utente 18504

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Francesco Genna
Avvocato Civilista

Risposta in data 17/01/2023

Buongiorno, Se necessita di un parere può contattarmi ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Francesco Genna (Foro di Treviso) 31044 Montebelluna (TV)
Buonasera, sono a disposizione per fornirle uno specifico parere in merito, mi occupo di diritto di famiglia; la consulenza è a pagamento e può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra (Pavia)
Buon pomeriggio, ci sono diversi aspetti da valutare senza i quali non è possibile fornirle una consulenza adeguata. Se desidera,può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 11/01/2023

Buongiorno, la questione andrebbe approfondita. Non essendo sposati non c'è assegno di mantenimento per la compagna ma solo per i figli. Occorrono più particolari se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, il Suo quesito richiederebbe una risposta molto ampia. Se vuole può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo, così sarà possibile approfondire tutti gli aspetti della separazione in arrivo ed ipotizzare l'importo dell'assegno di mantenimento che dovrà versare per i figli (qualora questi saranno collocati - come spesso accade - presso la mamma) ed eventuale assegno di mantenimento per la moglie (non è chiaro se siete sposati o meno: in caso affermativo dovrebbe poi specificare se siete sposati in regime di comunione o di separazione dei beni). Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione