Buonasera, sono un uomo con moglie e due figli di 2 anni e mezzo ed un anno, che vede il suo matrimonio al capolinea. Ho una casa di proprietà costruita ante matrimonio e un reddito di €11400 netti annui, vorrei capire la casa a chi andrebbe e quanto dovrei versare per il mantenimento dei miei figli, e soprattutto se riuscirei a sopravvivere con il rimanente.
L'abitazione familiare molto probabilmente verrà assegnata alla madre con la quale vivranno "assiduamente" i figli. A titolo di mantenimento sulla scorta del reddito annuo di circa € 11.000, potrebbe essere quantificato in € 150/200 per ognuno dei bambini ed in egual misura se la moglie non lavora, per quest'ultima. Poi, ovviamente, il Giudice che tratterà la questione farà le sue specifiche valutazioni. Se desidera risposta più completa, faccia richiesta consulenza premium, pagando il relativo costo e chiarendo meglio i parametri della vicenda.
Buonasera. L’abitazione familiare viene assegnata al genitore a cui vengono affidati i figli con collocazione prevalente (cioè, che convive con i figli), che, per lo pù corrisponde alla madre. L’assegno di mantenimento da corrispondere per i figli si calcola in base a vari elementi, tra cui, soprattutto, le esigenze del minore e la capacità economica di entrambi i genitori. Nel caso in esame, in base ai pochi dati riferiti, trattandosi di due figli, si può ipotizzare che l’importo mensile dell’assegno di mantenimento possa corrispondere a circa un quarto dello stipendio percepito. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, non è possibile fornirle un parere completo poichè ci sono diversi aspetti da valutare. Per il mantenimento dei minori la cifra varia dai 200 ai 300 euro, ma occorre valutare appunto la situazione . Se desidera una consulenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buonasera, premesso che la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare, nella maggioranza dei casi, con figli piccoli, la casa viene assegnata alla moglie, collocataria dei figli. Inoltre, sarà tenuto a versare ai Suoi figli, a titolo di mantenimento, la cifra totale di circa 300 euro al mese. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto