Separazione: nella casa rimane il proprietario?

Ringrazio l'avv. Ercolano, ma forse non sono stato io chiaro nell'esposizione del quesito. Non siamo mai stati sposati ma in stato di convivenza da 13 anni, la casa l'abbiamo comprata insieme mettendo all'incirca la metà ognuno dalla quota iniziale x accedere al mutuo. La casa dove stiamo da oltre 5 anni è intestata alla mia compagna, ma oltre la metà iniziale versata x l'acquisto, tutte le quote del mutuo pagato dall'inizio ad oggi sono state pagate con una parte del mio esclusivo stipendio. Ora chiedo ho qualche opzione che mi sia riconosciuta x legge una parte della suddetta abitazione, non ho alcuna documentazione da esibire, il tutto è stato fatto in buona fede tra 2 persone che allora non pensavano minimamente che si sarebbero divise. Grazie
Utente 11218

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, la questione merita un approfondimento. LA somma, però, potrebbe essere imputata a collaborazione alle spese in considerazione del pregresso rapporto intercorso. Sono l’Avvocato Vittorio A. Marinelli. Penso quando una persona debba scegliere l’Avvocato che lo difenderà, la prima cosa che debba fare sia leggere le recensioni lasciate dai precedenti Clienti. A questo proposito, in effetti, sono molto soddisfatto. Siamo a Roma e forse in tutta Italia lo studio legale con più recensioni positive lasciate da Assistiti soddisfatti su Google - a oggi 207 a 5 stelle, 1 a una stella! - e su altri social, tra cui StarOfService: 109 a 4,9 stelle. Alcune sono piene di riconoscenza come questa: 5 stelle... perché in realtà non se ne possono dare di più... Persona splendida, simpatica e disponibile, che sin dalla prima telefonata si è messa a disposizione ...nonostante, come nel mio caso , fosse dall'altra parte del mondo in ferie(terza settimana d'agosto!!!) Avvocato molto preparato... così come il suo staff... Trovare uno studio così....è una rarità!! Può illustrarmi intanto il Suo caso inviandomi un messaggio su WhatsApp ? https://wchat.info/zGiLh6P96N per una prima consulenza orientativa . Questo passaggio è utile a entrambi per condividere la problematica e visualizzare le possibili soluzioni. Siamo a Roma e operiamo in tutta Italia perché abbiamo numerose collaborazioni facendo parte della Rete Nazionale Forense. Resto quindi, a Sua più completa disposizione per ogni chiarimento e approfondimento. A presto! Avv. Vittorio A. Marinelli
Buongiorno, se desidera ricevere una consulenza legale approfondita puà contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
In effetti si era espresso bene. Ho letto io male, non avendo compreso che si trattava di coppia di fatto (conviventi). Sí, se la somma versata è importante ha diritto al rimborso (non può invece vantare diritti di proprietá sulla casa). Ovviamente il problema è comprendere (nel caso la Sua compagna dovesse negare di averli ricevuti) come dimostrarlo in giudizio se non vi sono prove documentali del passaggio di denaro. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione