Separazione: quali gli step?

Siamo due genitori conviventi con una bambina
Utente 13821

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Una coppia di fatto, a differenza dei coniugi, può separarsi anche accordandosi privatamente sulle condizioni, benché sia preferibile rivolgersi al Tribunale, soprattutto in presenza di figli minori. Le condizioni di separazione, in ogni caso, prevedono, in genere, l'affido condiviso del minore ad entrambi i genitori, con collocazione prevalente presso la madre, alla quale, pertanto, viene anche assegnata la casa familiare. Al padre è riservato il diritto di visita del minore, verso cui ha anche l'obbligo di contribuire agli alimenti mediante assegno mensile in favore della madre, alla quale, invece, trattandosi di una coppia di fatto, non spetta l'assegno di mantenimento. Per una consulenza più accurata, previo compenso, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 20/03/2022

Gent.le cliente, è possibile la separazione consensuale, qualora sia presente l'accordo dei coniugi (art. 158 c.c.). Per maggiori chiarimenti, la invito a presentare una richiesta a pagamento, accedendo al profilo personale. Distinti saluti, Avv. Giuseppe Anfuso
Buongiorno, in linea di massima per una separazione tra due genitori conviventi non sposati è simile alla separazione tra genitori sposati. Occorre trovare un accordo per disciplinare tutti gli aspetti della separazione: 1) affidamento del figlio (normalmente è condiviso); 2) collocamento del figlio (con chi vivrà? Se piccolo può vivere con la mamma nella casa familiare, indipendentemente da chi ne è proprietario); 3) assegno di mantenimento per il figlio (a carico del genitore non collocatario). 4) non essendo sposati non è previsto un assegno di mantenimento per il convivente. Resto a disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento. Può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo e/o tramite i miei recapiti email: antoninoercolano()hotmail.it Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO -BARI
Buongiorno. Rimango a vostra disposizione per un eventuale approfondimento e consulenza, che è a pagamento. Potete contattarmi ai recapiti che trovate sul mio profilo. Cordialmente. Avvocato Patrizia Chippari
Buongiorno, se ha necessità, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione