Separazione: quali i primi passi?

Buonasera, io convivo con un uomo con cui ho comprato casa insieme e avuto due figli. Non essendo la nostra una convivenza registrata vorrei sapere come fare per iniziare una separazione con lui. Non è possibile proseguire una convivenza tra noi ma lui non accetta di andare via, ne di vendere la casa. Come posso procedere legalmente per avviare una sorta di separazione anche se di fondo non c'è nessuna unione?
Utente 3506

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Pur non essendo sposati, separandovi, sarà necessario regolamentare l’affidamento dei figli, per i quali, in genere, si applica l’affido condiviso, con collocazione prevalente presso la madre, alla quale, in tal caso, viene anche assegnata la casa familiare, che, qualora sia di proprietà, si può anche concordare di vendere dividendosi il ricavato. Occorre stabilire i giorni di visita del genitore non collocatario, nonché l’importo dell’assegno di mantenimento che sarà tenuto a versare mensilmente, e così via. A tal fine, non essendo sposati, se vi è intesa tra i genitori, non è obbligatorio rivolgersi al Tribunale, ma può essere sufficiente un accordo privato, sia scritto che verbale, benchè, soprattutto a tutela dei figli, sia preferibile farlo ratificare dal Giudice, affinchè sia giuridicamente vincolante. Per ulteriori contatti email: avvdecrescenzochocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, premesso che essendo conviventi non potete procedere con una separazione, per poterLe rispondere adeguatamente è necessario approfondire la questione anche in merito all'età dei figli ed alla proprietà della casa. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 02/09/2021

Buongiorno signora, non trattandosi né di unione di fatto né di matrimonio, non vi è nessuna procedura di separazione da avviare. Bisognerebbe prendere contatti, magari attraverso legali, di modo da concertare e trovare un accordo su come chiudere i rapporti tra di voi. Mi contatti tranquillamente, i recapiti li trova sul mio profilo, troveremo una soluzione al suo problema. Le auguro una buona giornata e resto a disposizione. Avv. Antonella Belvedere
Buongiorno. Mi pare di capire che i figli non siano più minorenni. La sua è una convivenza more uxorio. Per le vie brevi, chieda al suo compagno di comprarle la sua quota di casa e vada via lei. Mi contatti per saperne di più ai recapiti del mio profilo o chieda un consulto diretto. Un cordiale saluto. amg

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione