Separazione : quali sono gli step?

Salve, vorrei intraprendere un percorso di separazione da mio marito che non accetta la richiesta di separarci nonostante anni di inadempimenti gravi nel corso del nostro matrimonio. Viviamo in una casa di proprietà della mia famiglia ed io sono attualmente disoccupata mentre mio marito è impiegato. Abbiamo due figlie di 3 e 5 anni. Lui non intende andar via e prosegue la vita familiare nonostante gli abbia più volte chiesto di andar via. Come posso fare affinché lasci casa? Basta intraprendere una richiesta formale di separazione? Qual è il primo step da effettuare? La ringrazio anticipatamente
Utente 6155

L’Avvocato risponde:

Buonasera Signora, è necessario procedere con un ricorso per separazione. Mi contatti senza alcun impegno all'indirizzo email ferdinandociccozzigmail.com o a mezzo telefono o WhatsApp al n. +393662393593. Un cordiale saluto, avv. Ferdinando Ciccozzi
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 14/12/2020

Buonasera signora, suo marito non può obbligarla a restare con lui. Il primo passo è quello di inviare una diffida facendo presente la sua intenzione e successivamente ricorso in Tribunale. Le faccio presente che ove Lei non avesse disponibilità potrebbe accedere al Gratuito Patrocinio con spese a carico dello Stato. Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Taurianova (RC) e Frascati (ROMA).
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 13/12/2020

Presenti una richiesta di separazione e chieda un provvedimento cautelare al giudice, indicando le ragioni per cui chiede l'allontanamento dalla casa familiare. E' una attività che deve essere di esclusiva competenza e responsabilità del suo legale di fiducia.
Buongiorno Signora, inizialmente bisogna provvedere ad inviare a suo marito una lettera firmata da un avvocato di Sua fiducia nella quale si richiede una separazione consensuale. In mancanza di risposta, bisognerà procedere con un ricorso di separazione giudiziale in tribunale. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Gentile Utente, il primo step da effettuare è invitare suo marito, per il tramite di un Avvocato, a voler addivenire ad una separazione consensuale e pertanto a concordare insieme le condizioni della separazione (assegno di mantenimento per Lei e per i figli, casa coniugale, ecc). In caso di mancata collaborazione l'Avvocato può proporre un ricorso in Tribunale con il quale chiede la separazione giudiziale. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti o di una consulenza piú approfondita. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione