Separazione senza avvocato con figli: come fare?

Buongiorno, Mia moglie è scoraggiata dall'Iter della separazione soprattutto per quanto riguarda i figli ... quindi ha proposto una separazione "fai-da-te" ovvero separazione dei beni dal notaio e divisione in parti eque del patrimonio, così da comprare una casa intestata a me soltanto (attualmente abitiamo nella casa intestata alla moglie) e figli alterni a settimane. Fermo restando che potrebbe anche andarmi bene, mi chiedevo se questo potesse generare dei problemi a lungo termine oppure se è una valida alternativa. Grazie
Utente 4465

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, nel caso delle separazioni è meglio scrivere tutti gli accordi che vengono presi in modo da non aver problemi in futuro. Nel caso avesse bisogno di aiuto non esiti a contattarmi al 3928993610 ovvero all'indirizzo mail valentina.zagarrigo()hotmail.it. Sarò lietà di aiutarla. Cordialmente, Avv. Valentina Zagarrigo
Buongiorno, Le consiglio di trovare un accordo scritto con sua moglie, onde evitare spiacevoli inconvenienti in futuro. Se gradisce, mi contatti via email a vianellolex()gmail.com e sarò lieta di rimetterle un primo parere gratuito e un preventivo per l'assistenza legale. Preciso che sono di Milano. Cordiali saluti.
Buongiorno, per esperienza personale Vi consiglio di mettere sempre nero su bianco gli accordi di separazione, soprattutto per quanto riguarda l'affidamento e la gestione dei figli. Se necessitate di assistenza legale mi potete contattare al 3280999150, sarò lieto di fornirVi una prima consulenza gratuita. Resto a disposizione e saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione