Separazione senza figli: come si chiede

Salve, come si richiede una separazione senza figli e in separazione dei beni? Io ho un lavoro a tempo determinato, mio marito a tempo indeterminato, viviamo nella casa dei suo genitori con un contratto di comodato di uso gratuito. Non abbiamo terreni o immobili intestati ne io ne lui. Io non ho nessuna proprietà intestata, neanche la macchina, lui ha intestato la macchina che utilizzo io per andare al lavoro, la sua macchina e il suo scooter. Non abbiamo figli, stiamo insieme insieme da 12 anni e siamo sposati da 6 anni. La separazione/divorzio l'ho chiesto io in quanto non provo più sentimenti verso di lui. Lui non vuole separarsi ,quindi a meno che io non riesca a farlo ragionare, ( quindi fare una separazione consensuale senza assistenza di un avvocato ma in comune) quali sono le strade da prendere? Quali sono i costi e i tempi? Data la difficoltà per me di vivere con una persona che non amo, vorrei andare a vivere da sola, posso prendere una casa in affitto in un comune limitrofe oppure è abbandono del tetto coniugale? Non so come funziona la separazione dei beni, io anche se non ho un lavoro sicuro e avrei bisogno di un supporto economico, non vorrei chiedere per forza un assegno di mantenimento da mio marito. L'unica cosa avrei bisogno di tenere la macchina che uso per andare al lavoro, magari continuando a pagare io le rate. Ho bisogno di ricevere tutte le informazioni possibili
Utente 4500

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, data la mancanza di accordo con suo marito sulla scelta di separarsi, potrà essere molto difficile una separazione consensuale e anche se suo marito la accettasse raccomanderei l'assistenza di un Legale per evitare spiacevoli difficoltà. Nella vostra situazione, consiglierei di cercare comunque un accordo che preveda l'assegnazione dell'automobile a Lei e un assegno, anche piccolo, per far fronte alle ovvie possibili difficoltà, soprattutto iniziali, nella Sua nuova situazione. Una volta avviato il procedimento di separazione, è possibile chiedere fin dalla prima udienza un provvedimento provvisorio del Giudice che autorizzi a vivere separati. Per abbreviare tempi e procedure può provare a contattare un centro di mediazione familiare che vi supporti per cercare delle soluzioni condivise. Cordialmente - Avv. Paola Martinatto Maritano - Torino
Buongiorno, vista la complessità del quesito da lei formulato, la invito a contattarmi privato per una consulenza. Mi occupo di diritto di famiglia e sarei lieta di poterla aiutare. Cordialmente, Avv. Valentina Zagarrigo
Gentile Utente, data la complessità del quesito posto, la invito a contattarmi privatamente mediante consulenza diretta. Cordialmente

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione