Separazione tra conviventi: cosa succede al mutuo?

Salve, io e la mia compagna ci stiamo separando e abbiamo una figlia di otto anni e conviviamo da 17 anni. Lavoriamo tutti e due e contribuiamo insieme alle spese. Abbiamo comprato una casa nel 2012 pagandola insieme 25000 euro e piu una macchina 10000 intestandole pero a lei. Nel 2015 abbiamo venduto qella casa e comprato un altra facendo un mutuo di 50000 euro piu 40000 contanti totale 90000 sempre pagandola insieme però se l'è intestata sempre lei. Adesso mi vuole mettere fuori tramite una lettera di avvocato, posso io rivalermi su queste cifre spese e soprattutto può mettermi fuori? Grazie
Utente 5792

L’Avvocato risponde:

GP
Guglielmo Pezzolla
Avvocato Civilista

Risposta in data 13/11/2020

Sicuramente potrà rivalersi per le spese. Se vuole mi può contattare al n. 3476116201 Avv. Guglielmo Pezzolla MONOPOLI
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, Lei può certamente richiedere la restituzione della somma di denaro con la quale ha contribuito all'acquisto della casa. Per quanto riguarda inoltre il Suo allontanamento dalla casa familiare, la Sua compagna dovrebbe intraprendere una causa ordinaria. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti che trova sul mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Gentile utente, occorre approfondire e visionare la documentazione in suo possesso. Ad ogni modo se ha ricevuto una lettera da un avvocato, credo sia meglio se anche lei si faccia assistere. Se vuole mi può contattare privatamente. Cordiali saluti.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione