Separazione tra conviventi: e il mutuo chi se lo accolla?

Buongiorno. Il 30 Dicembre 2020 il mio convivente decide che vuole andare via di casa. Premetto che non c’erano state discussioni o litigi che potessero giustificare questa sua decisione che ovviamente mi ha spiazzato. Ha ammesso di essersi innamorato di un’altra ed è andato via. Nel 2016 entrambi abbiamo acquistato casa di cui una metà è stata pagata da lui e dell’altra metà abbiamo acceso un mutuo cointestato ma in realtà riportante solo il mio nome è che ho sempre pagato io. Ad oggi,dopo 6 mesi dall’accaduto, ancora non abbiamo trovato una soluzione o meglio io l’ho invitato più volte ad avanzare delle proposte ma ad oggi non me ne è pervenuta ancora nessuna. Anzi no il 13 Aprile mi ha chiamato dicendomi che si accollava lui il mutuo e che io dovevo lasciare l’appartamento. Anche in quel caso gli ho detto di formalizzare la richiesta ma non l’ha fatto. In una situazione come la mia quale potrebbe essere la soluzione migliore per entrambi? Lui potrebbe chiedere e pretendere la quota che ha versato per la casa? E riguardo a tutte le altre spese sostenute finora come dovremmo comportarci? Grazie. Cordiali Saluti.
Utente 6567

L’Avvocato risponde:

Gentilissima, è opportuno approfondire oltre a regolarizzare la questione inerente al mutuo. Per una consulenza approfondita ( a pagamento) può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione