Sfratto senza morosità: può farlo?

Buonasera, a seguito di un primo sollecito di pagamento di rate condominiali scadute, ho effettuato, alla ricezione dello stesso, il pagamento a saldo totale. Il padrone di casa vuole comunque procedere con lo sfratto, nonostante io sia in regola con il canone di affitto e non abbia alcuna morosità. Vorrei sapere se può farlo e come posso tutelarmi. Nell'attesa ringrazio e porgo un cordiale saluto.
Utente 6078

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Domenico Russo
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 04/12/2020

Occorrono ulteriori elementi e visionare la documentazione, per poter rispondere. A prescindere che lo sfratto può essere intimato anche per finita locazione, il locatore potrebbe agire per far dichiarare la risoluzione del contratto, cioè agire con un giudizio volto ad ottenere lo stesso risultato dello sfratto, ma fondato sulle inadempienze pregresse, anche se risolte. Ma ripeto, occorrono ulteriori elementi che chiariscano la situazione. Cordiali saluti. Avv. Domenico Russo.
Buongiorno, se gradisce, mi invii la sua documentazione a mezzo email affinchè possa visionarla. Va infatti visionato il contratto e la messa in mora ricevuta. Sarà mia cura rimetterLe un primo parere gratuito.
Buongiorno, premesso che il locatore può intimare lo sfratto già dopo il mancato pagamento di una sola rata, tuttavia il ritardo deve essere di almeno 20 giorni per poter esporre l'inquilino ad un possibile sfratto. Se ha necessità, anche solo per una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione