Buongiorno dopo 18 anni di convivenza ,una figlia di 13 anni , ci troviamo costretti a separarci , la mia compagna dice che lei non vuole andare via da casa in affitto e restare con nostra figlia. naturalmente le spese sono a mio carico . sono costretto ad a cercarmi un altra sistemazione sempre a mio carico. vorrei solo sapere se io lascio quella casa , sono denunciabile di abbandono del tetto coniugale o posso essere perseguibile per qualcosa
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto sono diversi gli aspetti da valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Gentilissimo, La Sua richiesta merita un accurato approfondimento. L'abbadono del tetto coniugale non è più considerato reato ( il reato non sussiste se il coniuge si allontana con preavviso all’altro della propria intenzione di separarsi non necessariamente motivata) , come sopra citato per una risposta dettagliata occorre approfondire. Per una consulenza , può contattarmi ai recapiti presenti sul mio webiste. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Io sono tuttora sposata,ma ad aprile lasciando una lettera e facendo una denuncia per abuso, ho dovuto lasciare la casa coniugale.sono a casa dei miei,i quali per motivi ereditari mi stanno allontanan … Leggi tutto
Io e la mia compagna non andiamo piu d'accordo .abbiamo una figlia di anni 21 e viviamo a casa di mia madre vedova. come possiamo dividerci? Leggi tutto