Sospensione alimenti a figlia maggiorenne

Buongiorno Dottori, vorrei sapere se posso sospendere unilateralmente l'assegno di mantenimento a mia figlia di 24 anni (che verso ogni mese, senza vederla da 19 anni) nel caso scoprissi che ora ha un lavoro, ma senza passare per un giudice: vorrei evitare l'aiuto di investigatori privati che producano la necessaria documentazione in un dibattimento. Grazie per la disponibilità.
Utente 14426

L’Avvocato risponde:

Fintanto che non interviene un provvedimento del Tribunale diretto a modificare le condizioni economiche vigenti fissate in sede di separazione o divorzio, permane in capo al sua figlia il diritto a percepire l'assegno, anche se frattanto sono sorti i presupposti per il suo annullamento o riduzione. Pertanto, pur essendovi la concreta possibilità di ottenere l'annullamento dell'obbligo contributivo da parte del giudice, in caso di arbitraria riduzione o sospensione dell'assegno v'è il rischio che la signora metta in esecuzione il titolo da cui discende l'obbligo contributivo, senza che vi sia la possibilità di eccepire l'intervenuta autosufficienza in sede di opposizione all'esecuzione. La Cassazione infatti è costante nel ritenere che l'obbligato, per conseguire la soppressione o la decurtazione dell'assegno, debba chiedere la modifica della sentenza di divorzio, attraverso il procedimento camerale di revisione delle relative disposizioni contenute nella sentenza medesima, ai sensi della L. 1 dicembre 1970, n. 898, art. 9 (Cass. 13184/2011).
Immagine di profilo avvocato
Gloria Biundo
Avvocato Civilista

Risposta in data 19/04/2022

Gentile, Si può procedere con una ricerca presso il centro per l'impiego per verificare se la figlia è occupata in attività lavorativa e di che tipo. Se così fosse occorrerà però necessariamente depositare ricorso in Tribunale. Mi può contattare ai recapiti indicati sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. gloria Biundo
Immagine di profilo avvocato
Filomena Somma

Risposta in data 19/04/2022

Gentile utente, per sospendere o modificare l'assegno di mantenimento è sempre necessario depositare un ricorso in Tribunale al quale vanno allegate le prove a sostegno della propria domanda.
Buongiorno, no, non può farlo. Deve depositare apposito ricorso in Tribunale per ottenere la modifica delle condizioni di mantenimento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, il mantenimento è dovuto fino al raggiungimento dell'indipendenza economica. Non vi è altra strada se non quella di ricorrere innanzi al Giudice. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Non è possibile. Occorre la pronuncia di un giudice.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione