A seguito separazione consensuale il tribunale ha concesso gli alimenti all'ex coniuge da tempo pensionata oltre al diritto di abitazione , stante la presenza di figlio allora minorenne . Ora il figlio è autosufficiente , non risiede più presso la madre , ho sempre pagato tutte le spese sia ordinarie che straordinarie a questo punto si vuol sapere se la legge preveda che a carico del proprietario rimangano le sole spese di proprietà ed eventuali straordinarie , mentre all' ex coniuge competano le spese ordinarie.. Fino a quando il figllo non era economicamente indipendente e percepiva anche lui gli alimenti , il padre ha ricevuto un contributo alle spese condominiali come stabilito in sede di separazione ora invece il contributo è cessato perchè ripeto il figlio è economicamente indipendente.
Buongiorno, il quesito andrebbe, a mio avviso, formulato più chiaramente. Bisognerebbe comunque conoscere le condizioni stabilite dai coniugi nella separazione consensuale, in particolare quelle relative all'assegnazione (diritto di abitazione?) della ex casa coniugale con conseguente ripartizione delle spese ordinarie e straordinarie. Tali condizioni, essendo intervenuti nel frattempo fatti nuovi, come ad esempio la maggiore età del figlio e la sua autonomia economica, potrebbero essere modificate depositando il ricorso per divorzio, possibilmente congiunto. Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti . Avv. Sondra Fabbi Milano
Buonasera, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, è opportuno approfondire e visionare gli atti in Suo possesso. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buona sera mia figlia 20 anni ha iniziato uno stage tirocinio e percepisce 700 euro al mese..a prescindere dal fatto che l'aiuterò sempre..volevo capire come funziona per il mantenimento..se continuar … Leggi tutto
Buona sera, io ho bisogno per gavore di sapere a chi rivolgermi per avere spiegazioni sulla divisione delle spese in comune. Sono sposata e ho 2 bimbe di 2 e 4 anni. Prima di avere la 2 bimba, lavorav … Leggi tutto
Buonasera Vorrei sapere se in caso di perdita nella causa civile Facendomi assistite da difensore antistatario Se devo pagarlo io come cliente Grazie Leggi tutto