Spese extra scolastiche da concordare: domande

Buongiorno, sono nel corso di una separazione giudiziale molto problematica con tre figli di cui uno maggiorenne. il giudice ha disposto nei provvedimenti provvisori partecipazione al 50% delle spese extra scolastiche sia da concordare che non mentre tutte le altre, scolastiche e mediche - sia da concordare che non al 100 per cento a carico dell'altro genitore. L'altro genitore - estremamente più forte di me economicamente - però decide senza concordarle spese per loro come l'acquisto di un moto a nostro figlio maggiore (che peraltro è intestata al padre) o la palestra all'altro ragazzo e poi ne esige il rimborso quando appunto non vi è stata nemmeno l'email in cui mi chiedeva se fossi d'accordo. sono entrambi spese voluttuarie. ci sono i presupposti perchè io venga obbligata a pagare comunque questi costi come lui esige ? vi ringrazio
Utente 16260

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, le spese straordinarie necessitano dell'accordo fra le parti. Per una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, quelle che descrive sono tutte spese straordinarie che esigono l'accordo delle parti. In difetto di accordo le spese saranno a carico di colui che le ha affrontare inizialmente. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione