Spese straordinarie separazione: quali sono

Sono separata, ho acquistato un paio di occhiali da vista a mio figlio dopo la visita oculistica in ospedale. Data la necessità di sostituire le lenti dell'occhiale vecchio li ho acquistati senza chiedere il consenso del padre. Ora questi rifiuta di rimborsarmi il 50%. Volevo chiedere se tali spese rientrano tra quelle straordinarie in cui serve concordare preventivamente la spesa o meno. Grazie.
Utente 7774

L’Avvocato risponde:

Buonasera. I vari protocolli adottati negli ultimi anni dai Tribunali sulle spese per i figli dopo la separazione indicano quelle straordinarie per le quali non è necessario il consenso dell'altro genitore e quelle pe cui, invece, è necessario. Tuttavia, secondo la prevalente giurisprudenza, se tali spese rispondono all'interesse del minore ed hanno un importo adeguato, anche rispetto alle possibilità economiche dei genitori, il consenso dell'altro genitore non è necessario per ottenere il rimborso del 50% o comunque pro quota della spesa. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo Per contatti: avvdecrescenzochiocciolalibero.it
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 14/05/2021

Gent.le cliente, questa spese dovrebbero rientrare tra quelle straordinarie perché non prevista all'interno del novero delle spese ordinarie, da sopportare per il mantenimento del minore, secondo un orientamento di merito, della giurisprudenza.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione