Successione testamentaria olografa: come gestirla?
Salve Avvocato sono un Diciottenne erede ma ignorante in tema di successioni . Avrei una domanda da porvi e se fosse cosi cortese da darmi una indicazione o risposta . Il coniuge marito in “comunione di beni “ fa testamento olografo lasciando le sue proprietà intestate a lui ai due propri figli non citando DUE altre proprietà immobiliari in regime patrimoniale di comunione con la moglie ma intestate alla moglie stessa [[proprietà rientranti ,per il principio della comunione dei beni, sempre in successione per legittima, giusto ? ]] . Il testamento viene accettato dal notaio e la moglie fa ATTO DI RINUNCIA alla legittima a favore degli eredi citati nel testamento del marito . Pochi mesi dopo muore la moglie la quale lascia suo regolare testamento disponendo dei DUE beni immobili intestati a lei che il marito aveva non citato nel suo testamento e quindi andati per successione legittima . Ora la domanda è questa : i Due Beni immobili già andati in legittima con la morte del Marito , mesi addietro , possono venire a far parte della disponibile testamentaria della moglie morta successivamente e che rinuncio alla legittima ? Le sarei grato eternamente se mi potesse dare una indicazione o risposta .
Buongiorno, premetto che siamo a Roma la questione deve essere approfondita però a me sembra che possa far parte della disponibile testamentaria della moglie solo la propria metà dell'immobile A meno che non sia stato totalmente intestato a quest'ultima e allora mi sembra che voi non abbiate nessun diritto su questi beni. Leggendo bene, vedo come questi beni fossero acquistati in vigenza di matrimonio con il regime di comunione dei beni quindi la metà è entrata nel patrimonio del de cuius per cui per questa meta avendo la moglie fatto rinuncia dovrebbe spettare a voi. Credo però sia il caso di recuperare il recuperabile è che fin da subito avreste dovuto rivolgervi a un avvocato. Noi, come detto, siamo a Roma e siamo in grado di assistervi per il meglio. I migliori saluti. Avv. Vittorio A. Marinelli
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno scrivo la presente per richiedere un'informazione personale. due mesi fa è deceduto mio padre. Costui era titolare di un fondo pensione integrativo presso una banca che a sua volta si appog … Leggi tutto
Salve, la contatto in merito ad un immobile di proprietà mia e delle mie 2 sorelle che a seguito della recente morte di nostra madre allora intestataria dell'usufrutto e convivente della sottoscritta, … Leggi tutto