Tempi pronunciamento su diritto visita zii-nipoti minorenni
Buongiorno, sono la zia paterna di 3 minori a cui la madre nega qualsiasi tipo di rapporto da piu di 1 anno dopo l'allontanamento preventivo disposto dal Tribunale nei confronti del padre (mio fratello) per presunti maltrattamenti, nonostante ad oggi non sia stata emessa alcuna sentenza visti i molti punti discordanti nelle dichiarazioni della madre. Come zia ho presentato al Tribunale dei Minori di competenza richiesta di visitare i miei nipoti alla luce del rapporto fortemente affettivo in essere (senza avvocato, tramite PEC riferendomi direttamente al procedimento dei miei genitori - nonni - a cui le visite sono state autorizzate, essendo questo procedimento di Volontaria Giurisdizione). La mia prima PEC di richiesta al Tribunale risale ad Apr22 e, nonostante diversi solleciti sempre via PEC, non ho ricevuto alcuna risposta o convocazione (se non la conferma della Cancelleria di aver inoltrato una delle mie PEC al Giudice di competenza). Vorrei capire: 1) Esistono delle tempistiche a cui il Giudice debba attenersi per la decisione in merito alla mia richiesta? Sono passati ormai piu di 4 mesi e resto basita visto che si tratta di un caso con minori. 2) In che modo posso sollecitare diversamente? Eventualmente ci sarebbero gli estremi per esposto o qualsiasi altra cosa che aiuterebbe a velocizzare? Grazie in anticipo
Buonasera , in questi casi è opportuno presentare un' istanza tramite uno studio legale . Mi contatti sui i recapiti del mio profilo, se hanno accordato ai suoi genitori l'autorizzzaione alle visite , ci sono buone probabilità Sono di Reggio Emilia, e conosco il Foro di Modena limitrofo . Con cordiali saluti Avv.Maria Luigia Marceddu
Buongiorno, deve rivolgersi ad un legale. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno Signora, per la questione da Lei posta deve necessariamente rivolgersi ad un avvocato che provvederà alla redazione e deposito presso il Tribunale dei Minori di apposito ricorso. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Figlia di 20 anni ha un contratto determinato full time e ha preso appartamento in affitto da sola. Devo passare assegno di mantenimento ancora? Spetta solo a me o in parte eque anche alla madre visto … Leggi tutto
Salve,io e il mio compagno conviviamo anche se non è "ufficiale" a livello legale. Lui ha un bimbo con l'ex compagna di 3 anni e,è stato richiesto il diritto di visita regolarizzato. Tra le richieste … Leggi tutto
io abito in provincia di Varese, la mia ex compagna e mia figlia in provincia di Catania. quando vado a trovare mia figlia la mia ex compagna mi premette di vederla solo dal mattino fino a primo pomer … Leggi tutto