Buongiorno, se manca la collaborazione del suo presunto figlio, non può obbligarlo in alcun modo. L'unica strada percorribile sarà quella di rivolgersi al Tribunale per ottenere l'accertamento giudiziale di paternità. E' in questa sede che il test del DNA potrà essere richiesto dalle parti oppure essere disposto d'ufficio dal giudice. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo www.studiolegalecasaburo.it (Cell. 3280999150)
Buongiorno, a metà agosto ho interrotto la relazione con il mio ex compagno con cui condivido due gemellini di due anni e una casa cointestata 50/50 con mutuo ipotecario di cui i genitori di lui sono … Leggi tutto
Salve, è possibile in un testamento che il de cuius indichi uno dei due eredi a decidere su come disporre o meno a favore dell' altro erede? È stata usata la prola "DELEGO" es. DelegoTizio a dare o me … Leggi tutto
Buongiorno avvocato, Vivo con i miei due figli in una casa di proprietà al 50% col mio ex marito con mutuo cointestato. Vorrei andare a vivere in un'altra casa col mio nuovo compagno e i miei figli. S … Leggi tutto