Probabilmente intendeva testamento OLOGRAFO. In questo caso, per essere valido, deve essere integralmente scritto di pugno dal testatore in tutte le sue parti e datato.
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente bisognerebbe visionare il relativo testamento. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, no. Il testamento è nullo. Il testamento olografo deve essere scritto per intero, datato e sottoscritto di mano del testatore. I soggetti interessati possono agire in giudizio per chiederne la nullità. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buonasera. Il testamento olografo, che non richiede il necessario intervento del notaio né di testimoni, deve essere scritto, sottoscritto e datato di proprio pugno dal testatore, altrimenti deve ritenersi nullo. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, è possibile in un testamento che il de cuius indichi uno dei due eredi a decidere su come disporre o meno a favore dell' altro erede? È stata usata la prola "DELEGO" es. DelegoTizio a dare o me … Leggi tutto
Salve,siamo una coppia sposata senza figli,mio marito vorrebbe nominarmi sua erede universale, basta fare un testamento olografo?Così facendo vengo tutelata in caso di morte di lui? Leggi tutto
Buonasera una domanda. È morta mia zia sorella di mio padre . Ha fatto testamento ed ha nominato 2 eredi universali che sono la sorella del marito di mia zia e il nipote sempre da parte del marito. Ha … Leggi tutto