Testamento sospetto: che fare

Sono una ex moglie con 2 figlie minori, morta mia ex suocera 3 gennaio 2021,il figlio unico apre la successione a febbraio e non vi è nessun testamento, adesso ne è spuntato uno datato novembre 2020 olografo, in cui c'è scritto che lascia tutto al figlio tra conti correnti floridi e casa, da premettere che lui si è risposato con una donna Russa ad Aprile2021 con cui la madre non andava d'accordo, non faceva neanche una rampa di scale x andarla a visitare, nonostante tutte le discussioni accese che la mamma faceva al figlio x questa situazione, la facevano sempre piangere e la lasciavano sola nonstante fosse malata, infatti nel capodanno del2020 la lasciano sola, lei in fin di vita chiama il fglio dalla sua vacanza x dire che sta malissimo, il figlio rientra il 2gennaio pomeriggio e nella notte lei muore. Adesso spunta questo testamento in cui la mia ex suocera scrive che lascia 150.000 euro alla Russa x l'assistenza avuta in questi anni da lei, cosa inesistente perché ho visto e sentito in prima persona tutto ciò, abitando nel piano superiore della stessa casa assegnata dal giudice, lui in pian terreno e la madre in 1piano.Quindi comparando questo testamento con delle cose scritte in precedenza dalle madre, la scrittura della madre sembra priorio differente dal testamento, uscito fuori all'improvviso dopo che nella successione non c'era nessun testamento. Adesso mi chiedo io come mamma dei suoi figli che xaltro non li considera mai e che non c'è nessun rapporto, cosa posso fare???? Questa mi sembra un ingiustizia. Anzi truffa!!!!!
Utente 10969

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Pietronilla Valentina Montenero

Risposta in data 05/11/2021

Buongiorno, ritengo che ci siano gli estremi per intentare un'azione legale. Per maggiori chiarimenti e consulenza, mi contatti tramite i recapiti indicati sul mio profilo. Cordialità, Avv. Pietronilla Valentina Montenero
Buongiorno, è possibile intentare un'azione legale. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, Lei può agire sia in sede civile proponendo un’azione di nullità del testamento, che in sede penale (contro ignoti). In sede civile, spetterà a Lei fornire la prova della falsità. Se ritiene, può contattarmi direttamente per un approfondimento della vicenda. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione