Trasferimento: devo chiedere il permesso al padre?
Buonasera, sono una mamma separata di un bambino di 8 anni, in breve, noi dovremmo trasferirci nelle Marche da Asti , dove vive io mio ex marito che torna solo 2 volte al mese perché lavora a Genova, per esigenze lavorative, economiche in quanto a Civitanova avrei l’aiuto del mio compagno anche ad abitare in una casa insieme con spese condivise, e i suoi genitori in vicinanza, sarebbe possibile chiedere il trasferimento?
per trasferire la residenza dei minori dovrà essere ottenere il consenso del padre. In caso di disaccordo dovrà ricorrere al Giudice tutelare rappresentando qual'è la soluzione migliore per il bene superiore dei minori.
Buongiorno Signora, se il trasferimento è dettato da ragioni lavorative ed economiche ci sono i presupposti giuridici per essere autorizzati al trasferimento, sempre che al padre, però, venga consentito di frequentare Sua figlia. Comunque, bisognerebbe procedere con una modifica delle condizioni di separazione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera, il mutamento di residenza effettuato autonomamente dal genitore collocatario è lecito quando la vicinanza dei luoghi non interferisce con il regime di visita previsto per l’altro genitore. In caso di disaccordo è opportuno ricorrere innanzi al Giudice. Se desidera ricevere una consulenza legale approfondita puà contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e fissare una conference call. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buonasera. Nel valutare la possibilità della madre collocataria di trasferirsi portando con sé il minore, occorre considerare il prevalente interesse di quest'ultimo, ossia se, per la situazione familiare, affettiva, scolastica e ambientale che troverà nella nuova città di residenza, sia meglio per lui seguire la madre o andare a vivere con il padre. Occorre, in ogno casi, farsi autorizzare dal giudice. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera Ho l affidamento condiviso con il padre di mio figlio , il tribunale ha richiesto una relazione agli assistenti sociali da portare entro fine marzo dopo informazioni , visto il comportamento … Leggi tutto
Buongiorno, sono un padre divorziato e volevo fare una domanda. Ho uno stipendio di 1300 euro e un mantenimento della prima figlia di 380 euro. Volevo fare una domanda che riguarda i trasporti. La mia … Leggi tutto
Buonasera mio figlio ha 4 anni e vede da sempre il figlio 2 pomeriggi a settimana e a week end alternati senza pernotto. Non abbiamo nessuna sentenza del tribunale nè accordi ufficiali . Il padre pret … Leggi tutto