Vaccino covid: un minore può volerlo fare?

Buonasera, Mia figlia vuole fare il vaccino covid ed anche io vorrei lo facesse ma il padre che non vive con noi ,perché siamo divorziati, non da il suo consenso. As ogni nostro messaggio legge ma non risponde. Mia figlia piange , ha paura di prendere il covid e quando le sue amiche escono è costretta a fare il tampone, ma dal 6 dicembre non potrà più prendere il pullman per andare a scuola e questo è ancora più penalizzante. Come possiamo fare per poter effettuare la vaccinazione covid?
Utente 11470

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, può ricorrere in Tribunale. Per assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website e fissare una consulenza. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno Signora Giunta, se il padre continua a non rispettare la volontà della figlia, quindicenne, dovrà, previo invio di una formale comunicazione di diffida, ricorrere al Tribunale che acconsentirà senza ombra di dubbio alla vaccinazione della ragazza (vi è già giurisprudenza sul caso descritto). Inoltre, per il padre ci potrebbe essere il rischio di perdere l'affidamento della figlia. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentilissima Signora Giunta, provvederei ad inviare una diffida al padre - per mezzo di un Avvocato di Sua fiducia - con la quale lo informa a mezzo raccomandata a/r - anche inviata con urgenza, la volontà della ragazza di effettuare il vaccino anti-covid, rammentandogli che il rifiuto di esercitare gli obblighi sottesi alla responsabilità genitoriale e i doveri di assistenza e cura nei confronti dei figli può avere ripercussioni anche sul piano penale, e avvertendolo che in mancanza si procederà dinanzi alle Autorità giudiziarie, con tutte le conseguenze del caso (potrebbe anche richiedere l'affidamento esclusivo). Nel caso in cui il padre non si attivi per far pervenire delega per l'autorizzazione al vaccino, potrà proporre ricorso in Tribunale. Se necessita di una consulenza più approfondita o assistenza può richiedere - se vuole - una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione