Vendita casa: c'è il bisogno dell'assenso dei figli?
Senza assenzo scritto di altri due figli, ho venduto ad un terzo figlio, un appartamento di sola mia proprietà con regolare atto notarile, gli altri due figli hanno reclamato la non lecita vendita. Possono impugnare la vendita adducendo motivi di incapacità da parte del genitore, o altrettanti motivi validi da invalidare la vendita? Se questo è possibile, sono disposti a continuare legalmente in via remunerativa. Grazie
Buonasera. In vita si può disporre dei propri beni come meglio si crede. Tuttavia, la vendita di un immobile ad un figlio potrebbe nascondere una donazione. In tal caso, gli eredi cosiddeti necessari (coniuge superstite e figli) potrebbero impugnare la vendita, e chiedere la collazione o riduzione della donazione. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buonasera, è opportuno visionare la documentazione in Suo possesso ed approfondire. Se desidera ricevere una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Gentile Utente, buonasera. Anzitutto occorrerebbe prendere visione dell'atto notarile di vendita per comprendere cosa è stato pattuito. In linea di massima, la vendita è perfettamente valida e ad oggi non può essere impugnata dagli altri figli. Il problema si pone semmai in futuro, dopo la Sua morte, in quanto se tale vendita in favore di un figlio rappresenta in realtà una donazione dissimulata (che si ha quando si stipula un atto di vendita che nasconde in realtà una donazione), alla Sua morte, gli eredi potrebbero impugnare questa vendita per dimostrare - appunto - che in realtà si tratta di una donazione (in quanto ad esempio è stato pattuito un prezzo simbolico, oppure non è stato versato il prezzo, ecc) . In tal modo potrebbero far rientrare tale immobile nell'asse ereditario con la c.d. collazione e/o con l'azione di riduzione. Se Lei si trova in uno stato di incapacità di intendere e di volere accertata o comunque oggettivamente dimostrabile, allora la vendita potrebbe anche essere invalidata dal soggetto incapace (o dai suoi eredi o aventi causa) se vi è un effettivo danno a tale soggetto incapace [art. 428 c.c.]. Qualora desidera avere una consulenza più approfondita con il sottoscritto - se vuole - può inviare copia del rogito al mio indirizzo e-mail e/o richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Buonasera, premesso che la vicenda andrebbe contestualizzata e studiata alla luce della documentazione e/o di particolari più dettagliati, da quanto è riportato non le è precluso vendere un immobile di sua proprietà a un solo figlio. Naturalmente deve trattarsi di effettiva vendita (ai prezzi di mercato) e non di altro tipo di cessione (esempio, donazione) camuffata da compravendita. Se l'appartamento è di sola sua proprietà non serve l'assenso degli altri figli ai fini della vendita. Se ha bisogno di una consulenza sono a disposizione ai recapiti che trova nell'apposita sezione del sito. Cordiali saluti Benedetta Vivarelli
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Nostra figlia è nata a Milano queste mes, la mama è venezuelana e io sono italiano. Abbiamo fatto la registrazione con le nostre due cognome, ma vorremmo fare il cambio più semplici. Come è … Leggi tutto
Buongiorno, a metà agosto ho interrotto la relazione con il mio ex compagno con cui condivido due gemellini di due anni e una casa cointestata 50/50 con mutuo ipotecario di cui i genitori di lui sono … Leggi tutto