Vendita casa in caso di separazione: è una decisione comune?

Buongiorno per cortesia vorrei sapere se il l'ex marito separati da circa un anno il quale ha lasciato la casa coniugale,dove viviamo io e mia figlia di 23 anni che lavora con un contratto di apprendistato,puo' decidere di vendere la nostra casa coniugale di cui siamo proprietari tutti e due o di chiedermi la meta' del valore,considerando che lui se nè andato e non ha piu provveduto a niente e a nessuno? Grazie attendo vostre.
Utente 4595

L’Avvocato risponde:

RL
Raffaella Lorgna
Avvocato Civilista

Risposta in data 22/07/2020

Buongiorno, la risposta dovrebbe essere molto articolata, ma, cercherò di essere breve. Dunque, la casa coniugale Le è stata assegnata, in sede di separazione? Nel caso, trascriva il provvedimento dì assegnazione, al fine di conferire, al medesimo, valore erga omnes. Ovvero, qualora Suo marito cedesse il proprio 50% dell’immobile, l’acquirente non potrebbe imporle di lasciare la casa. In ogni caso, Suo marito può vedere solo là propri quota, oppure, chiedere giudizialmente, la divisione dell’immobile, offrendo a Lei di acquistarla. Mi contatti, se Rieti e e al seguente recapito: 340/1034057
Gentile signora, per poterle fornire un parere ad hoc è necessario visionare il provvedimento emesso dal Tribunale in sede di separazione. In ogni caso Suo marito, se siete comproprietari, non può disporre del bene senza il suo benestare. Il mio studio si trova non lontano dalla Sua abitazione. Se vuole mi contatti al mio indirizzo email (che può reperire sul mio sito internet) per la fissazione di un incontro. Cordialmente. Avv. Stefania Panzitta, Vanzago (MI)
Buongiorno, occorrerebbe conoscere il provvedimento di separazione. Solitamente, la casa coniugale viene data al coniuge che vive con il figlio. Se così dovesse essere, suo marito non può venderla. Ma, in ogni caso, se la casa è in comproprietà tra di voi non può disporre del bene per intero come vuole. In caso di mancato raggiungimento di un accordo sarà necessario presentarsi davanti a un Giudice. Il mio studio si occupa di diritto di famiglia e delle problematiche ad esso connesse. Se desidera assistenza legale mi contatti pure, sarò lieta di aiutarla. Trova i miei contatti nella mia pagina personale. Cordialmente, Avv. valentina Zagarrigo
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 22/07/2020

Buongiorno signora, il suo ex marito non può disporre a suo piacimento della casa che sicuramente sarà stata assegnata a Lei in sede di separazione. Mi può contattare, se ritiene, all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).
Buongiorno Signora, premesso che la situazione andrebbe approfondita, sicuramente nel provvedimento di separazione il giudice avrà provveduto ad assegnare a Lei la casa. Inoltre, quando i comproprietari non riescono a trovare un accordo sulla vendita dell'immobile sarà necessario ricorrere in via giudiziale per ottenere lo scioglimento della comunione. Se necessita di assistenza legale mi può contattare al 3280999150, sarò lieto di approfondire la questione. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione