Vendita forzata: domande

Salve, volevo sapere se in un bene immobile, che è di proprietà di due persone, esiste un modo di fare effettuare una vendita forzata. Una delle due persone riversa in gravi problemi finanziari e vorrebbe vendere un immobile che è anche di sua proprietà, la controparte non vuole vendere. Nessuna delle due parti può essere interdetta per problemi mentali o di altro altro tipo, anche se il comportamento della controparte che non vuole vendere, non ha un comportamento molto sano, nonostante proposte vantaggiose, impedisce la vendita.
Utente 12190

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Se non è possibile trovare un accordo sulla divisione/vendita di un immobile occorre agire in giudizio per chiedere la divisione giudiziale. Prima di agire in giudizio consiglierei di inviare una formale comunicazione a mezzo raccomandata a/r - preferibilmente per il tramite di un Legale - con la quale invita l'altro comproprietario: 1) a voler acquistare il 50% dell'immobile; 2) oppure a definire bonariamente le modalità di scioglimento della comunione sull'immobile; 3) contestualmente lo si avverte che - in mancanza di un accordo - Lei si vedrà costretto a richiedere la divisione giudiziaria (che indubbiamente è una strada che non conviene a nessuno dei due, in quanto l'immobile sarà poi venduto all'asta ad un prezzo inferiore, oltre a dovervi accollare - entrambi - il costo dell'intera procedura e avvocati). Se necessita di assistenza o di una consulenza più approfondita - se vuole - può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buonasera, in caso di mancato accordo nella vendita di un immobile in comunione bisogna provvedere con un procedimento di divisione giudiziale. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione