Salve, ho acquistato online da un negozio dichiarato fallito un’iphone. La tizia su whatsapp mi ha dato nominativi, iban e carte di identità, Mi dissero che la causale che ho messo era errata motivo per cui dovevo fare un ulteriore bonifico completo per “SBLOCCARE” il telefono e poi mi avrebbero risarcito il primo bonifico che si sarebbe sbloccato. In tutto ciò il telefono non è mai arrivato. Mi hanno detto che o rinvio l’importo totale per la seconda volta o la pratica non si sblocca, cosa devo fare, devo avviare un’azione legale?
Buonasera, A suo tempo organizza il un ciclo di lezioni mi centri anziani della regione Lazio dal titolo Occhio alla truffa! Se cerca su internet, insieme al mio nome, magari trova qualcosa. Questo per dire che chiaramente è una truffa. Purtroppo dato che la società è stata dichiarata fallita, c'è la possibilità che non si riesca a recuperare niente. Teoricamente addirittura si dovrebbe insinuare nel passivo. Si può provare invece a coinvolgere anche la persona con la quale ha interagito minacciandola di denuncia penale.
Buonasera, premesso che non deve assolutamente predisporre un altro bonifico, provveda, invece, ad inviare formale comunicazione di diffida al fine di ottenere la restituzione della somma indebitamente percepita da controparte. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Ho comprato un pc usato da una persona e dopo 2 ore di utilizzo si è spento e non si è più riacceso, il problema resideva nell'alimentore che solo dopo questo accaduto mi ha detto che non era abbastan … Leggi tutto
Buonasera ,domenica 20/11 ho acquistato una TV 43"Samsung da Euronics,costo €449,00 senza visionarla senza aprire la scatola,la trasportiamo sui sedili post.con accanto mia moglie,nella mia auto,la po … Leggi tutto
Ho fatto un ordine su un sito preso da Google, non mi hanno mandato il codice di conferma e quando provo a svrivere alla loro email mi dice che non arriva al destinatario. Vorrei i soldi idietro. Leggi tutto